In tema di classici, pare che ognuno abbia degli accorgimenti, una propria ricetta nel quaderno, fatta di ingredienti e procedure frutto di vari tentativi.
Anche il pollo con le patate, piatto unico molto gustoso e apprezzato, puo’ essere proposto con le varianti del caso.
Questa volta, ad esempio, ho usato solo le coscette, la parte del pollo che preferisco, ho aggiunto un po’ di piccantezza, l’aromaticita’ della paprica e ho marinato la carne. La marinatura consente infatti di insaporirla e intenerirla.
E’ una ricetta semplicissima, ideale per quando siete alla ricerca di un piatto che si cucini praticamente da solo…una volta in forno infatti non vi resta altro che lasciarvi coinvolgere dal profumo inconfondibile e aspettare di gustare le patate croccanti e saporite.
Questo piatto, aromatico, speziato e dotato di una discreta succulenza si sposa bene con un Montepulciano d’Abruzzo Cerasuolo, un vino rosato corredato da una buona morbidezza e sapidità.
Valeria, invece, propone un Cranberry Tie Guan Yin Oolong da gustare o freddo o caldo (a seconda dei gusti): la sua nota leggermente acida riequilibra bene la succulenza del pollo, sposandosi con il gusto piccante.

Ingredienti:
- 6 cosce di pollo
- 4 patate di media grandezza
- vino rosso
- uno spicchio d’aglio
- un rametto di rosmarino
- alloro fresco
- peperoncino
- paprica dolce
- 2 cucchiai di grana padano grattugiato
- olio EVO
- sale
- pepe
Salate le cosce di pollo e mettetele a marinare in una ciotola col vino, l’olio, il peperoncino, l’aglio schiacciato, il rosmarino e l’alloro.
Coprite con la pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per almeno un paio d’ore.
Sbucciate le patate, lavatele e asciugatele. Tagliatele a cubetti di medie dimensioni e conditele con sale, pepe, paprica, rosmarino, grana padano e olio extra vergine d’oliva. Amalgamate bene.
Al termine della marinatura, ungete una teglia con un filo d’olio e adagiatevi le patate e il pollo. Completate con una spolverata di paprica, un rametto di rosmarino e un altro filo d’olio.

Infornate a 180 gradi per un’ora avendo cura di girare il pollo e mescolare le patate a meta’ cottura.
Mmmmmmm non vi sembra di sentirne il profumo? 🙂