La torta di riso è una di quelle specialità che possono essere ritrovate un po’ ovunque sulla penisola italica e che differisce da zona a zona negli aromi e nella preparazione.
Facile da preparare, può essere cucinata in anticipo e magari inserita nel cestino di una scampagnata, una gita fuori porta o per il Ferragosto.
La versione ligure prevede il liquore di anice (che io ho sostituito con il limoncello) ed un gusto decisamente semidolce dato dall’iniziale cottura in acqua e non nel latte.
In realtà se si volesse un gusto “realmente” poco dolce si potrebbe usare questa ricetta per riciclare il riso lesso (e quindi cotto in acqua salata).
Per continuare la curva aromatica della torta ho deciso di abbinarla ad un Tè al Limoncello: cocktail giapponese, ma con un’anima indiana e italiana.
Stavolta, invece, Alba ha preferito al vino un fresco Limoncello rigorosamente fatto in casa con profumatissimi limoni biologici.
Ingredienti
- 150 g di riso
- 150 g di zucchero
- 4 uova
- la scorza di mezzo limone non trattato
- 1 bicchierino di limoncello
- vanillina
- 400 ml di latte
- 25 g di burro
- sale
Lessate il riso in acqua per circa 10 minuti.
Scolatelo, rimettetelo nella pentola ed aggiungete tutti gli ingredienti tranne il burro e le uova.
Continuate la cottura per altri 10 minuti, toglietelo dal fuoco ed aggiungete il burro, mescolando affinché si sciolga.
Lasciate raffreddare.
Preriscaldate il forno a 180°C.
Sbattete leggermente le uova ed incorporatele al composto di riso.
Versate il composto in una teglia ben imburrata ed infornate per circa 1 ora – 1 ora e mezza.
Un pensiero su “Torta semidolce di riso”