Le verdure ripiene sono scrigni colorati farciti di bontà.
Fatta questa premessa oggi preparo i peperoni (ortaggio poco calorico e ricchissimo di vitamina C) in un modo facile e leggero ma molto appetitoso.
Ho arricchito il risotto solo con la mozzarella filante e ho aspettato che il profumo invadesse la cucina.
La riuscita del piatto è praticamente una garanzia certa mentre la soddisfazione sul volto degli ospiti a pranzo è la migliore soddisfazione possibile.
Ho aperto una bottiglia di Roero Arneis, vino bianco gradevolmente fresco, persistente e dal finale minerale.
Valeria, invece, propone un Ceylon Dimbulla FOP Ratnapura dal profumo intenso e dal retrogusto delicato ma persistente, con una nota leggermente agrumata.
Ingredienti
- 4 peperoni gialli
- 250 grammi di riso vialone nano
- 200 ml di passata di pomodoro
- 1 fiordilatte
- 1 cucchiaio di parmigiano reggiano
- brodo vegetale
- prezzemolo
- basilico
- ½ cipolla
- olio evo
- sale
- pepe
Sminuzzate la cipolla e mettetela a soffriggere in un tegame con un filo d’olio.
Aggiungete il riso e fatelo tostare per un paio di minuti.
Irrorate il riso con un paio di mestoli di brodo bollente, unite la passata e proseguite la cottura aggiungendo, se necessario, altro brodo caldo. Regolate di sale e pepe.
Quando il riso avrà raggiunto la cottura al dente, spegnete la fiamma e aggiungete un trito di prezzemolo e basilico.
Lasciate intiepidire e poi unite la mozzarella a cubetti e il parmigiano. Mescolate bene.
Lavate i peperoni, tagliate le calotte e tenetele da parte.
Rimuovete i semi e i filamenti bianchi.
Spennellate l’interno dei peperoni con l’olio, cospargeteli con un pizzico di sale e riempiteli col risotto.
Ungete una teglia che conterrà tutti i peperoni in piedi. Versate nella teglia anche un dito d’acqua calda. Coprite i peperoni ripieni con le proprie calotte e infornate a 180 gradi per 50 minuti.