Questa golosa coppa è una bugia: non c’è nemmeno una castagna! 🙂
In realtà prende il nome dal vecchio adagio che durante l’autunno come cadono le castagne, cadono anche i nostri capelli: è il periodo di rinnovo del nostro corpo che si prepara all’inverno.
Per aiutare il nostro metabolismo a sentirsi meglio esistono molti alimenti, primo fra tutti il miglio.
Cereale antico e usatissimo nelle ricette d’altri tempi, è stato piano piano dimenticato, tanto da essere relegato in poche nicchie: dal retrogusto leggermente amarognolo, si può trovare sotto forma di chicco decorticato, di farina e soffiato.
Tutti gli ingredienti possono essere trasformati anche in una salutare prima colazione: latte parzialmente scremato al posto della crema e infuso di rosa canina al posto della composta, ma devo dire che questa versione è più, come dire, “attizzante”! 😉
A questa coppa stratificata e dal retrogusto cioccolatoso ho abbinato un Darjeeling Oolong: perfetto con i chicchi di uva e la crema vellutata.
La proposta di Alba è un Alto Adige Moscato Rosa, vino dolce aromatico e avvolgente.
Ingredienti per 4 persone
- 40g di miglio soffiato
- 100g di cioccolato fondente
- Uva bianca da tavola
- Conserva di rosa canina (da provare anche con composte di litchi, ribes, agrumi, kiwi, papaia, fragola o ananas)
- 500g di mascarpone
- 200ml di panna da montare
- 4 cucchiaini di zucchero
- 1 cucchiaino di essenza di vaniglia (facoltativo)
- 2 cucchiai di germe di grano
Preparate il croccante al cioccolato: fate fondere il cioccolato a bagnomaria, toglietelo dal fuoco, incorporate il miglio e mescolate finché non sarà perfettamente glassato.
Stendete il composto su una placca ricoperta di carta da forno e livellate il più possibile.
Lasciate raffreddare completamente.
Preparate la crema al mascarpone: in una ciotola capiente e dai bordi alti, mescolate il mascarpone con la panna, lo zucchero e, per chi lo gradisce, la vaniglia.
Montate con le fruste fino ad avere una crema densa e vellutata.
Lavate i chicchi di uva, tagliateli a metà e levate i semini.
Scaldate leggermente al microonde la composta per renderla più liquida.
Preparate le 4 coppe: sul fondo di ognuna disponete dei pezzetti di croccante, ricoprite con uno strato di crema, disponete altro croccante con una spolverata di germe di grano, chicchi di uva fresca e una colata di rosa canina, ancora crema, miglio, germe di grano, crema e finite con la rosa canina e l’uva fresca.
Ponete in frigo per un paio d’ore prima di servire con un lungo cucchiaino.