La zucca che fa capolino sui banchi del mercato richiama subito l’autunno, i tortelli emiliani e Jack-o-Lantern di tradizione anglosassone.
Ha poche calorie, ottime proprietà antiossidanti, vitamine e betacarotene.
Ho una passione per i risotti e un debole per questa versione delicata ma ricca di personalità. Preparato l’altra sera a cena ha fatto invaghire anche i miei ospiti.
La dolcezza naturale di quest’ortaggio e la sapidità degli altri ingredienti creano un connubio dove i sapori contrastanti si bilanciano e si esaltano alla perfezione.
Lo splendido colore arancione regala alla presentazione del piatto un’insolita eleganza per un cibo considerato per tanti anni legato alla cucina semplice e povera.
La tendenza dolce della zucca arricchita dalla grassezza e dall’aromaticità del burro, del guanciale e della provola affumicata richiedono un vino bianco fresco e sapido con una buona intensità gusto-olfattiva. Vi propongo un Colli Orientali del Friuli Ribolla Gialla.
Valeria invece, per le stesse ragioni, suggerisce un Dong Ding, un tè oolong dal sapore pieno e morbido.
Alba

Ingredienti (per 4 persone)
- 350 grammi di riso Carnaroli
- 400 grammi di polpa di zucca
- 200 grammi di provola affumicata
- 60 grammi di guanciale
- brodo vegetale
- prezzemolo
- burro
- 1⁄2 cipolla
- sale
- pepe
Affettate sottilmente la cipolla e fatela soffriggere con una noce di burro insieme al guanciale tagliato a striscioline.
Unite la zucca lavata e affettata a piccoli pezzi e lasciatela insaporire per un paio di minuti.
Aggiungete il riso e tostatelo continuando a mescolare con un cucchiaio di legno a fiamma viva.
Salate e pepate.
A questo punto versate gradualmente il brodo vegetale caldo e abbassate la fiamma.
Durante la cottura cercate di spappolare la zucca con l’aiuto di una forchetta.
A cottura quasi ultimata, unite una manciata di prezzemolo tritato.
Togliete la pentola dal fuoco e mantecate con una noce di burro freddo di frigo.
Infine aggiungete la provola grattugiata e mescolate con cura.
Otterrete un bel risotto cremoso che lascerete riposare un paio di minuti prima di servire.
2 pensieri su “Risotto alla zucca con guanciale e provola affumicata”