Un dolce simbolico e, perché no, malizioso: volendo potreste usarlo per una dichiarazione di amore passionale assieme a il classico mazzo di rose rosse.
E poi è un dolce strano ed esotico che rompe gli schemi e fa sprofondare le papille gustative in un turbinio di sensazioni quasi erotiche, per poi risalire, esplodere direttamente al centro del sistema nervoso e così far perdere un po’ la testa.
Lo zafferano è una spezia afrodisiaca, la mandorla richiama il dolce segreto racchiuso tra due labbra, la rosa è passionale e profondamente femminile, infine il cioccolato scivola burroso in bocca riempiendo i sensi.

Abbiamo scelto questo dolcetto per il nostro debutto e per il compleanno di StregaTe perché volevamo corteggiarvi e conquistarvi: rimanere impressi come una ossessione passionale.
A discapito di quello che si possa pensare credo che un tè verde di carattere come il Chun Mee sia la scelta migliore come abbinamento all’intensa aromaticità del cupcake: in questo caso servitelo dolce ed intenso e, se mi posso permettere, magari addizionato dell’aroma più gradito al vostro lui o lei da conquistare.
Preparate il liquore in un bicchiere di vetro e fate cadere al suo interno pochi pistilli di zafferano o qualche mandorla pralinata o ancora dei petali di rosa rossa commestibile.
Alba propone in abbinamento con questo dolce dall’importante profilo aromatico un Alto Adige Gewurztraminer passito, vino dolce, vellutato giustamente sostenuto da una piacevole freschezza e da una scia minerale.
Ingredienti per 24 cupcake:
- 200g di farina di riso
- 80g di fecola
- 80g di farina 00
- 200g di zucchero
- 128g di olio di semi di girasole
- 0,15g di zafferano (1 bustina)
- poche gocce di aroma di mandorla
- 4 uova
- 30ml di latte
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
per la crema di decoro:
- 120g di burro ammorbidito
- 125g di zucchero a velo
- 100g di cioccolato fondente al 60%
- petali di rosa canditi
- zuccherini a forma di cuore
Preriscaldate il forno a 180°C.
Setacciate le farine con il lievito.
In una ciotola sbattete con le fruste le uova, lo zucchero, l’olio, il latte, l’aroma di mandorla e lo zafferano.
Quando il liquido diventerà spumoso aggiungete il composto secco e mescolate fino a far sparire ogni traccia di farina.

Su una placca da forno preparate 24 pirottini doppi oppure usate una apposita teglia preformata con pirottini semplici.
Riempite i pirottini fino a 3/4 con la pastella ed infornate per circa 15 minuti o finché non saranno gonfi ed elastici (fate anche la prova dello stecchino: affondandolo fino in fondo al centro di un cupcake dovrà uscirne pulito).
Sfornateli e metteteli su una gratella a raffreddare.
Preparate la crema al burro.
Fondete a bagnomaria il cioccolato e lasciatelo intiepidire.
In una ciotola montate con le fruste il burro con lo zucchero e nel frattempo fate cadere a filo il cioccolato intiepidito: la crema alla fine dovrà risultare di un marrone chiaro.
Riempite una sac à poche munita di bocchetta dentellata con la crema e decorare a piacere i cupcake ormai freddi.
Rifinire con qualche petalo di rosa e gli zuccherini.