Il guacamole è una celebre salsa messicana servita in genere con triangoli di tortillas all’inizio dei pasti. Da proporre come aperitivo, magari proprio stasera. Perché?
Perché oggi e’ la giornata che celebra il cocktail Margarita, il Margarita day!
Guacamole, tacos, tamales e tequila….andaleandalearribarriba 🙂
L’ingrediente base è l’avocado e il segreto per la riuscita del piatto è la giusta maturazione.
Ahuacatl è il nome azteco per dire avocado, trasformato in “aguacates” in Centro America.
Nella mia versione la piccantezza è nulla perché ho usato un peperoncino dolce ma voi potreste scegliere diversamente e ravvivarne il sapore con un peperoncino piccante.
Stappate una birra lager bella fredda per accompagnare il tutto o se preferite restare sul calice di vino, vi consiglio un Alto Adige Müller Thurgau, vino bianco fresco, sapido e delicatamente aromatico.
Valeria invece propone un Wen Shan Bao Zhong, tè oolong naturalmente profumato e aromatico.
Alba

Ingredienti
- 2 avocados maturi
- ½ cipolla
- 2 pomodori maturi e sodi
- 1 peperoncino verde
- 1 cucchiaino di semi di coriandolo
- 1 limone verde
- olio extra vergine d’oliva
- sale
Sbucciate la cipolla, tagliatela grossolanamente e lasciatela in ammollo in una ciotola d’acqua per 15 minuti. Questa operazione serve a mitigarne il sapore troppo deciso.
Nel frattempo tagliate i pomodori a metà, privateli dei semi e tagliate la polpa a dadini.
Affettate anche il peperoncino ed eliminate i semini.
Sbucciate e tagliate gli avocados, mettete la polpa in un piatto e schiacciatela con la forchetta.
Incorporate il succo di mezzo limone e una grattatina di buccia.
Tritate i semi di coriandolo.
Unite tutti gli ingredienti in una scodella, aggiustate di sale e condite con un cucchiaio d’olio.
Servite in coppette singole accompagnate da nachos.
secondo me una delle migliori salse in assoluto!
A chi lo dici! Stappiamo una Corona con la fetta di lime pensando all’estate? 😉
assolutamente si!! Magari a Cancun, perchè no?
😀