Girovagando tra gli scaffali del supermercato mi son lasciata tentare da un mix di cereali: riso integrale, avena e grano.
Tornata a casa ho pensato come trasformare questa fonte di fibre in un piatto unico sostanzioso e fresco: quindi ecco le verdure e le proteine dell’uovo.
I piatti unici sono dei salvavita in molte occasioni: quando non si ha voglia di mille portate, quando il tempo manca, quando non si ha tanta fame e quando si mangia fuori: in effetti questa insalata è adattissima per finire in un bel portavivande.
Un consiglio: non conditela, ma versate la vinaigrette in un barattolino da utilizzare solo al momento del consumo.
Il piatto che vedete è proprio il mio pranzo e, assieme ad un frutto, è perfetto in una dieta bilanciata.
Presa dalla voglia di lentezza e volendomi gustare ogni sfaccettatura ho anche preparato una tazza di Bi Luo Chun, pregiato tè verde primaverile, delicato e rinfrescante, che ricorda le note vegetali dei fagiolini.
Alba suggerisce in abbinamento il bianco Passerina del Frusinate, delicato e di buona freschezza.
Valeria
Ingredienti a persona
- 50g di cereali (riso integrale, avena, grano perlato)
- 50g di fagiolini
- 50g di carote
- 2 uova a temperatura ambiente
- 10ml di olio EVO
- 2,5ml di aceto di mele (un cucchiaino da caffè)
- un pizzico di peperoncino in fiocchi
- sale
In una pentola mettete a bollire abbondante acqua, salate e versate i cereali.
Togliete il filo e le estremità ai fagiolini, lavateli e tagliateli in 3 pezzi.
Grattate con un coltello la superficie delle carote, lavatele e tagliatele a primavera (cubetti di 1/2 centimetro).
In un pentolino mettete le uova e ricopritele di acqua fredda, aggiungete un pizzico di sale e mettetelo sul fuoco: cuocete per 10 minuti.
Passato il tempo prelevate le uova dall’acqua bollente e immergetele nell’acqua fredda per fermare la cottura e facilitare la sgusciatura.
A metà cottura dei cereali, versate nel pentolino anche i pezzettini di fagiolini e le carote.
Quando cereali, legumi e ortaggi saranno cotti, scolateli e passateli velocemente sotto l’acqua fredda per raffreddarli.
Preparate la vinaigrette: in una ciotolina emulsionate l’olio, con l’aceto e i fiocchi di peperoncino.
Condite l’insalata di cereali con l’emulsione ed impiattate.
Sgusciate e tagliate in quarti le uova sode, decorate la vostra insalata e condite con un pizzico di sale.