Ecco un contorno primaverile allegro, verde, sano e perfetto per la tavola di Pasqua.
Appartengo a quella scuola di pensiero che sostiene che i piatti più semplici siano anche i più buoni. E in effetti questa ricetta di tradizione contadina è composta da pochi ingredienti di base che serviti insieme si trasformano in un piatto stuzzicante.
Fave e pecorino sono un binomio irrinunciabile per la gita fuori porta del primo maggio nelle campagne romane mentre gli agretti sono una delizia anche saltati in padella con olio e aglio.
Non vi resta che affettare del fragrante pane casareccio e versare il vino 😉
Per le note verdi e amarognole delle fave e per la sapidità del formaggio stagionato e grasso, suggeriscono di stappare un Frascati Superiore, vino bianco dal sorso fresco e dal piglio sapido.
Valeria, invece, suggerisce una bella tazza di Japan Yonkon che con le sue note erbacee e dolci ben si accosta al formaggio e alle verdure.
Alba

Ingredienti
- 200 grammi di fave fresche
- 2 mazzetti di agretti
- aceto balsamico
- olio extra vergine d’oliva
- sale
- pepe
- pecorino romano
Liberate le fave dal baccello e scottatele per 3 minuti in una casseruola d’acqua bollente.
Scolatele e fatele raffreddare sotto l’acqua corrente.
Sbollentate in acqua salata anche gli agretti privati della parte più dura o se preferite dategli una rapida cottura al vapore.
Scolateli e passateli sotto un getto d’acqua fredda per mantenerli verdi.
Emulsionate 2 cucchiai di aceto balsamico con 6 cucchiai di olio evo, sale e pepe.
Trasferite le verdure in un’insalatiera, conditele con la vinaigrette e distribuitele in ciotoline singole.
Aggiungete qualche scaglia di pecorino romano e servite.
Un pensiero su “Insalata di fave, agretti e pecorino romano”