Maggio, mese delle rose, della Madonna e in cui, anticamente, era proibito sposarsi, ma anche mese in cui il tempo (in teoria) è più bello, si ha voglia di fare pic-nic (non solo quello del Primo Maggio) e le “voglie” primaverili si fan più pressanti;
seconda domenica di Maggio, Festa della Mamma: proprio lei, quella che nell’immaginario collettivo foodie o prepara pranzi luculliani per un esercito (e siete in 4) o tenta in tutti i modi di farti mangiare le verdure “perché fan bene!”.
In realtà di mamme ce ne sono una infinita varietà così come ci sono infiniti modi di essere figli e figlie. Domenica 11 si festeggia proprio questo: un amore esclusivo che si prova nel bene e nel male!
E allora perché non organizzare un bel pic-nic, magari vegetariano (le famose verdure), per festeggiare assieme alla mamma (o assieme ai figli se è la mamma che legge), una giornata indimenticabile all’insegna dell’allegria e del rispetto della natura.

Organizzatevi con calma, scegliete il luogo e la compagnia, usate stoviglie e utensili riutilizzabili o biodegradabili e ricordatevi di portare con voi sempre una borsa per la spazzatura: al rientro la potrete buttare in uno dei bidoni adibiti, lasciando il prato, la montagna o il mare puliti.
I vini e i tè proposti seguono questa esigenza abbinandosi in modo versatile ai vari piatti, non obbligandovi a portarvi dietro una sala da tè o una cantina intera.
Da domani a domenica 6 ricette vegetariane per stuzzicarvi la fantasia e predisporvi ad una bella giornata:
- Cuscus con taccole, zucchine e quartirolo
- Bagels con caprese
- Plumcake di pisellini
- Pomponette di frittata
- Spiedini con polpette di ceci e verdure
- Blondies al cioccolato bianco e nocciole
Valeria e Alba