Ed ecco l’ultima golosa sorpresa salata che salta fuori dal cesto del pic-nic.
Si tratta di polpettine dal cuore morbido e saporito e dalla crosticina croccante e sfiziosa.
Fatte con farina di ceci e teneri carciofi saltati in padella, creano una combinazione di gusto davvero particolare.
Una tentazione irrefrenabile in cui una stuzzicante polpettina tira l’altra tra un ammiccamento, un bicchiere di vino bianco fresco, un aromatico tè e la voglia di estate alle porte.
Vi suggerisco di provarle anche accompagnate da una salsa alla yogurt e le vedrete scomparire in un battito d’ali.
Anche per questo piatto suggerisco un vino bianco di media struttura, fresco e discretamente morbido. Potreste scegliere, ad esempio, tra un Vermentino di Gallura o un Soave Classico.
Valeria invece propone lo Yunnan verde da servire freddo, come tutti gli altri del menù, tè cinese di carattere che ben si armonizza con le spezie.
Alba
Ingredienti per 21 polpettine
- 50 grammi di farina di ceci
- 200 ml di acqua
- 70 grammi di pane raffermo
- 150 grammi di cuori di carciofo
- 150 grammi di patate
- 2 uova
- 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
- 40 grammi di burro
- prezzemolo
- 6 foglioline di menta
- 1 spicchio d’aglio
- sale
- pepe
- olio di arachidi
- 4 pomodori ciliegino
- semi di sesamo
Lessate le patate e lasciatele raffreddare.
Mondate i carciofi, privateli delle foglie più dure e metteteli a cuocere in padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio.
Una volta cotti tagliateli a pezzettini.
Sminuzzate il prezzemolo e la menta con la mezzaluna.
Fondete dolcemente il burro in un pentolino.
Aggiungete l’acqua, un pizzico di sale e portate a ebollizione.
Abbassate la fiamma e versate la farina di ceci. Mescolate bene per qualche minuto avendo cura di togliere gli eventuali grumi.
Unite anche il pane raffermo e amalgamatelo con cura alla farina di ceci.
Lasciate intiepidire e aggiungete le uova, un pizzico di sale e pepe, le patate passate nello
schiacciapatate, i cuori di carciofo spezzettati, il parmigiano e il trito di erbette aromatiche.
Formate con l’impasto delle polpettine che rotolerete nei semi di sesamo.
Friggetele in abbondante olio d’arachide per circa 5 minuti.
Adagiatele sulla carta assorbente e attendete che si raffreddino completamente.
A questo punto infilzatene tre su ciascuno spiedino di legno e completate con mezzo pomodoro ciliegino e una foglia di menta o prezzemolo in cima.
Wow … e gnam !
Ci stiamo dando al vegano ?
Ah, ho un po’ dei miei oggetti della casa veneziana che cercano casa per l’estate … pensavo di affidarti tutto ciò che riguarda la cucina. Cosa ne pensi ? C’è posto per una valigia sotto il tuo letto ? =)