Mi sono imbattuta per caso in questo evento gastronomico in occasione di un viaggio a Skiathos, meravigliosa isola delle Sporadi.
Attratta dalla pubblicità intorno all’avvenimento, ho preso informazioni e ho partecipato con grande interesse nelle vesti di portavoce di Passioni da Bere.
Il tutto si è svolto sull’incantevole Boutzi, una piccola penisola che custodisce le rovine di una possente fortezza, che divide il porto vecchio da quello nuovo.
La vista è magnifica, il vento soffia tra gli alberi di pino.
Qui una vecchia scuola elementare è stata trasformata in un pittoresco centro culturale, dove in estate si susseguono spettacoli teatrali, performance musicali ed eventi che richiamano un attento pubblico anche dalle altre isole limitrofe.
In questa cornice alcuni tra i migliori chef venuti da Alonissos e Skopelos si sono confrontati, creando una squadra affiatata che ha trasmesso ai partecipanti proprio l’idea della valorizzazione di un territorio attraverso il cibo, le persone, il dibattito.
Una cucina che abbraccia materie prime nobili e naturali come l’olio extravergine d’oliva, le verdure selvatiche, le erbe, la frutta secca, il miele e i cereali.
Una giornata ricca di show cooking e degustazioni, espressione di piatti legati alla tradizione ma assolutamente reinterpretati in chiave contemporanea.
Alba
Una carrellata di assaggi fotografici:
Pita di spinaci e formaggio all’aroma di mirto

Pasticcio di pasta con tonno fresco

Spezzatino di manzo con prugne e cannella

Stufato d’agnello col riso


Dentice con cipolline e foglie di finocchio

Scampo grigliato con flan di cicoria e pomodori

Dolce di mandorle al cucchiaio
