Vi posto una ricettina semplice e golosa fatta da soli tre ingredienti di base che si fonderanno in un tutt’uno irresistibile.
Le patate risulteranno morbide dentro e belle croccanti fuori, il fiordilatte darà la giusta cremosità e l’aroma affumicato del prosciutto cotto di Praga strutturerà il carattere del piatto.
Questa millefoglie, nella sua genuina immediatezza sarà perfetta anche per un brunch stiloso.
Provatela questo week end per la gioia dei vostri amici più hipster.
Vi propongo in abbinamento un calice di Vernaccia di San Gimignano, vino bianco discretamente morbido e sapido.
Valeria suggerisce di provare un corposo e profumato Keemun Mao Feng, le sue note floreali e leggermente affumicate ben si sposano con il prosciutto esaltando il gusto del piatto.
Alba

Ingredienti
- 4 patate di media grandezza
- 250 grammi di fiordilatte
- 100 grammi di prosciutto di Praga
- parmigiano grattugiato
- salvia secca
- olio extravergine d’oliva
- sale
- pepe
- burro per gli stampini
Pelate e tagliate le patate a fette spesse ½ cm e disponetele su una teglia.
Condite con un filo d’olio, un pizzico di sale, di pepe e la salvia.
Cuocete le fettine di patate in forno preriscaldato a 200° per circa mezz’ora, poi azionate il grill per i restanti 5 minuti, dovranno presentare la crosticina dorata.
A questo punto imburrate 4 stampini e componete le millefoglie alternando le fette di patate croccanti, quindi il fiordilatte e il prosciutto di Praga.
Ripetete l’operazione per tre strati e terminate con uno strato di patate spolverato di parmigiano.
Passate in forno sempre a 200° per una decina di minuti, giusto il tempo di far fondere il fiordilatte.
Sformate su un piatto da portate e servite.