Cioccolato e fragole è un binomio di gusto e suggestioni amato non solo a tavola ma anche in letteratura e al cinema. Insomma una coppia vincente.
Tuttavia siamo a febbraio e non è certo tempo di andare per fragole. Del resto, ormai lo sapete, Passioni da Bere, ha un occhio attento alla stagionalità degli ingredienti.
Dunque che mi invento per sostituire il rosso e la freschezza di questi frutti?
Mi sono guardata attorno e voilà ecco la risposta: le barbabietole rosse!
Versatili, si sposano bene con ricette sia dolci che salate, hanno un sapore dolciastro e devono il tipico colore rosso porpora alla betaina, un pigmento solubile in ogni liquido.
Ed è proprio questa caratteristica a regalare quel bel colore al bortsch, la zuppa rossa più celebre al mondo, ma su questa ricetta torneremo un’altra volta.
Ora lasciatevi scivolare addosso il maltempo e le giornate uggiose e deliziatevi con questa golosità irresistibile.
Provate questa ricca crepes con un calice di Aleatico di Gradoli, vino rosso dolce e vellutato supportato da una buona freschezza, fruttato nel finale.
Valeria invece suggerisce di assaporare queste crepes con un Mount Huang, blend dal carattere dolce e profumato.
Alba

Ingredienti per le crepes
Ricetta che trovate qui
Ingredienti per la crema al gianduia
- 100 grammi di cioccolato fondente
- 150 ml di panna fresca
- 50 grammi di zucchero di canna
- 40 grammi di nocciole sgusciate e tostate
Ingredienti per la barbabietola caramellata
- 80 grammi di barbabietole rosse precotte
- 1 arancia (il succo)
- 100 ml di acqua
- 50 grammi di zucchero di canna
Preparate la crema al gusto gianduia.
Tritate finemente nel mixer lo zucchero di canna e le nocciole.
Trasferite tutto in un pentolino, aggiungete anche il cioccolato spezzettato e la panna.
Scaldate il composto a bagnomaria fino a fondere perfettamente il cioccolato e ad ottenere una crema liscia e ben amalgamata. Lasciate intiepidire.
Preparate le barbabietole caramellate.
Tagliate le barbabietole a pezzetti e mettetele in un pentolino. Aggiungete il succo filtrato dell’arancia, l’acqua e lo zucchero. Mescolate bene, portate a ebollizione fino a far evaporare completamente il liquido. Spegnete e lasciate intiepidire.
A questo punto non vi resta che farcire le vostre crepes con un cucchiaio abbondante di crema al bacio, guarnirle con le barbabietole caramellate e servirle con una spolverata di zucchero a velo.