E’ passato il Ferragosto e mentre in alcune regioni d’Italia il caldo è ancora angosciante, in altre la temperatura serale inizia a sfiorare la frescura autunnale.
Così mentre pensavo alla ricetta da proporre mi sono accorta che non avevamo mai presentato una bella caprese: il must dell’estate italiana!
Beh, forse è perché in fondo non ci vuole una scienza a farla, ma già che ci sono vorrei suggerirvi di utilizzare la mozzarella di bufala e i pomodori “cuore di bue”: il gusto cambia drasticamente!
L’eccellenza delle materie prime nelle preparazioni semplici è la chiave del successo.
Per aumentare il grado di “verde” del piatto ho servito l’insalata su un letto di lattuga e usato sia il basilico fresco che l’origano, ma se proprio siete intolleranti a questo colore potete decidere di usare solo il basilico (rigorosamente fresco).
Abbinate questo piatto a un bicchiere di Darjeeling FF – FTGFOP1 del giardino biologico Monteviot: con le sue note leggermente astringenti e fresche vi sprofonderà su una sdraio con gli occhiali da sole e l’ombra degli alberi.
Alba suggerisce in abbinamento un Ischia Biancolella, vino dalle accattivanti note agrumate, fresco e con una bella spinta minerale e salina.
Valeria
Ingredienti per 4 persone
- 500g di mozzarella di bufala
- 2 pomodori “Cuore di Bue”
- basilico fresco
- origano
- sale
- olio EVO
- lattuga
Lavate accuratamente le verdure.
Su di un piatto da portata disponete le foglie di lattuga sgrondate dall’acqua.
Tagliate a fette larghe 1 cm la mozzarella e il pomodoro (abbiate cura di togliere la parte del picciolo).
Disponete le fette sul letto di lattuga e condite con sale, origano, basilico fresco spezzettato e olio.