Premetto che questo non è un semplice piatto di pasta e zucchine. L’apparenza semplice e posata lo penalizza ma non deve trarvi in inganno. Siete al cospetto di una delle prelibatezza della tradizione gastronomica partenopea.
Tutte le paste preparate con questi ingredienti dovrebbero assolvere a un debito di riconoscenza verso un ristorante che si chiama Maria Grazia che si affaccia sulla spiaggia di Nerano a Marina del Cantone, un minuscolo borgo della costiera sorrentina, frazione di Massa Lubrense.
Inutile farsi illusioni tra i fornelli della propria cucina: l’ineccepibilità della consistenza cremosa della pasta di questo ristorantino (che sceglie gli spaghetti e non le linguine) è inarrivabile.
In ogni caso sono sicura che la vostra interpretazione di questo piatto “sciuè sciuè” solleverà la richiesta del bis da parte di tutti i commensali.
Abbiate però l’accortezza di non far annerire e raggrinzire le zucchine, quindi sarà necessario il taglio a rondelle sottili che ne garantisce una cottura più rapida.
Il profumo delle linguine fumanti che si amalgamano al provolone del Monaco con la sua nota appena piccante e l’aroma di basilico fresco vi prenderà come in un rapimento estatico.
Totò ed Eduardo approverebbero.
Consiglio in abbinamento un Greco di Tufo, vino bianco ben sostenuto dalla verve fresca e sapida.
Valeria suggerisce in abbinamento una tazza di Ceylon Olyphant, tè verde dal gusto occidentale.
Alba
- 200 grammi di linguine
- 350 grammi di zucchine romanesche
- 80 grammi di provolone del Monaco DOP
- 1 spicchio d’aglio
- 3 foglie di basilico
- una noce di burro
- 3 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- sale
- pepe
Affettate le zucchine a rondelle sottili e friggetele in padella con l’olio e uno spicchio d’aglio. Aggiunge un pizzico di sale e togliete l’aglio.
Riempite d’acqua una pentola dai bordi alti, portate a ebollizione, salate e lessate le linguine al dente.
Nel frattempo grattugiate grossolanamente il provolone e mettetelo in una ciotola ampia, aggiungete un pizzico di pepe, qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta e amalgamate bene fino ad ottenere la giusta cremosità.
Scolate le linguine al dente, versatele nella padella con le zucchine, aggiungete una noce di burro e mantecate per qualche istante a fiamma vivace.
Trasferite le linguine nella ciotola col provolone e mescolate bene, unite anche le foglie di basilico lavate e spezzettate.
Impiattate e servite subito.