Oggi negli Stati Uniti d’America si festeggia Il Giorno del Ringraziamento.
Quasi tutti noi abbiamo una conoscenza molto POP di questa festività data dalle produzioni cinematografiche e televisive statunitensi: si evince la ricorrenza storica dalle recite dei bambini a scuola, l’importanza maniacale del super-tacchino ripieno al centro della ricca tavola, la crostata di zucca, il riunirsi tutti assieme, il dispendio economico, le crisi di nervi e il volersi bene.
Messa così è divertente 🙂 è qualcosa di strano che fa molto American.
In effetti però per chi è più curioso sarebbe una bella cosa approfondire di più, magari anche solo su Wikipedia, per sfatare qualche mito, addirittura per sfatare lo stesso mito costruito nella mente degli americani (vedi il vero rapporto tra Puritani e indigeni).
Una cosa è certa: nel Giorno del Ringraziamento gli americani mangiano più che in ogni altro giorno! La mole di piatti preparati è tale che nella settimana successiva si vive di avanzi e non è difficile trovare online miriadi di ricette per riciclare il tacchino avanzato.
Che poi anche questo è un mito: moltissimi rinunciano alla mattanza dei tacchini allevati e ingrassati solo per quel giorno, ripiegando su altre carni o rinunciandovi in pieno vista l’abbondanza calorica di quelli che gli americani considerano “contorni”.
Le ricette tradizionali si basano moltissimo sui prodotti stagionali e, in special modo, sui prodotti tipici americani: come abbiamo già accennato altre volte la scoperta dell’America ha profondamente cambiato il gusto e i prodotti della cucina europea (quindi anche italiana).
Se in questo fine settimana novembrino voleste provare a preparare un menù in stile, ecco che Alba e io vi suggeriamo alcune delle ricette migliori per imbandire la vostra tavola e “ringraziare” con amici e/o parenti per qualcosa di bello che vi è accaduta. 🙂
Valeria
Per iniziare

La preparazione del tacchino a quanto pare è lunga e complessa, quindi di solito gli ospiti sono invitati a riempire la voragine…ehm…il buchino…che si forma nello stomaco con aperitivi e antipasti.
- Arepas con bufala, pachino e avocado
- Carote al forno con salsa allo Yogurt
- Cialdine calde di mais con funghi e caciotta tartufata
- Finger sandwiches con pollo al curry e mela renetta
- Omino multicolore
- Sformato di zucca e fagioli bianchi alla grappa
- Torta di zucca e funghi porcini
Primi piatti: il nostro Ringraziamento
La prima portata è una caratteristica quasi del tutto nostra: ci è sembrato giusto inserire una selezione di pasta, risotti e minestre per mantenere le radici ben piantate a terra.
- Crema di zucca e castagne
- Maccheroni con fiordilatte di Bojano su letto di purea di cavolfiore e tartufo nero
- Penne alla crema di Castelmagno con zucca e nocciole
- Ramequin di polenta con erbe selvatiche
- Risotto alla zucca con guanciale e provola affumicata
- Risotto rosso alla zucca con amaretti
- Vellutata di rape e patate con pesto di sedano e noci
- Vellutata di Zucca
Contorni e altre delizie
Come già accennato prima, i contorni della tavola del Ringraziamento non sono semplici insalatine, ma piatti cremosi o burrosi e di un certo spessore (anche se qualche insalata l’abbiam messa per buona pace delle nostre coronarie).
- Broccoli con cipolla al vino rosso e gorgonzola
- Cavolfiore con tapenade e fiori di peperone
- Cavolfiori gratinati in salsa Mornay
- Colcannon o Pasticcio irlandese di patate e cavolo
- Insalata calda di patate e fagiolini
- Insalata del Corteggiatore
- Insalata di spinaci crudi con glassa di balsamico
- Lasagne di patate con porcini e fonduta di taleggio
- Piccolo sformato di patate con prosciutto di Praga
- Padellata di cavolini di Bruxelles con castagne
Non solo tacchino
Mica esiste solo il tacchino ripieno arrosto: ecco dei piatti complessi e appaganti che potrebbero sostituirlo degnamente!
- Arista di maiale in agrodolce con purea di castagne
- Arrosto di maiale con salsa di mele
- Filetto con riduzione di Porto, polenta e blue Stilton
- Polenta e Boeuf bourguignon con Funghi porcini
- Pollo alla griglia in salsa al dragoncello con contorno di spinaci e banane in insalata
- Tacchino con salsa piccante al cioccolato
Crostata di zucca e altre proposte dolci
La crostata di zucca è un must a cui difficilmente ci si può sottrarre, ma perché non provare anche altri dolci oppure usare la patata dolce come ingrediente segreto?
Un pensiero su “Giorno del Ringraziamento”