Ho pensato ad un antipasto tutto verde, sia nel colore che nella scelta vegetariana.
É un trionfo di verdure primaverili, assai piacevole nella preferenza dei contrasti.
La consistenza estremamente morbida di questo lingotto incontra la tenacia e la freschezza delle carote crude in emulsione e la croccantezza delle cialde di parmigiano.
La dolce cremosità della ricotta stempera i toni un po’ amari della catalogna.
Consiglio in abbinamento un COF Sauvignon, vino bianco fresco, ricco di dote sapida e minerale con retrogusto dai lievi accenni di asparago e vivacità agrumata.
Valeria invece suggerisce una tazza di Russian Caravan, tè leggermente affumicato che ben sostiene il gusto cremoso dato dalle uova e dal formaggio.
Alba
Ingredienti
- 600 grammi di catalogna
- 300 grammi di asparagi
- 2 carote
- 1 scalogno
- 100 grammi di ricotta
- 100 grammi di robiola
- 80 grammi di parmigiano grattugiato
- 3 uova
- una noce di burro
- succo di limone
- olio extravergine d’oliva
- sale
- pepe
Mondate la catalogna, lessatela in acqua salata e scolatela bene. Strizzatela e tritatela a coltello.
Cuocete gli asparagi a vapore in una pentola stretta e alta in poca acqua salata, avendo cura di disporli con le punte rivolte verso l’alto.
Una volta cotti, tagliate le punte degli asparagi e tenetele da parte.
Stufate lo scalogno tritato con una noce di burro e un cucchiaio d’olio.
Frullate i gambi degli asparagi, la catalogna e lo scalogno insieme alle uova.
Unite la ricotta, la robiola, 50 grammi di parmigiano e continuate a frullare fino ad ottenere un composto fluido e omogeneo.
Foderate con la carta forno uno stampo rettangolare (da plumcake), versate il composto e livellate.
Infornate a 180° per 30 minuti.
Nel frattempo tagliate a rondelle sottili le carote e mettetele in una ciotola insieme alle punte degli asparagi. Con una frusta create un’emulsione di olio, succo di limone, sale e pepe. Condite le carote e gli asparagi con questa emulsione.
Coprite il fondo di una padellina antiaderente con un cucchiaio abbondante di parmigiano e cuocete una cialda. Toglietela dal fuoco e preparatene altre due.
Sfornate il tortino, sformatelo sul piatto e servitelo insieme alle verdure condite con l’emulsione e con le cialde di parmigiano spezzettate.
Un pensiero su “Tortino di catalogna e asparagi”