A volte capita che i libri che non avresti mai comprato, ti chiamino con prepotenza! Mi è successa la stessa cosa con questo libro: io che i libri palesemente e dichiaratamente “romantici” li schivo (anche perché di solito me ne sto a bazzicare in altre parti della libreria) sono stata chiamata da questo che ha la parola AMORE direttamente nel titolo, ma ha anche la parola TE’!
Le regole del tè e dell’amore di Marasco Roberta
La seconda di copertina così recita:
“L’amore di Elisa per il tè risale alla sua infanzia. È stata sua madre a insegnarle tutte le regole per preparare questa bevanda e ad associare, come per gioco, ogni persona a una varietà di tè.
Daniele, il suo unico grande amore, è tornato dopo tanto tempo. Ma Elisa ha imparato da sua madre a non fidarsi della felicità, a non lasciarsi andare mai, perché il prezzo da pagare potrebbe essere molto alto. Prima di tutto dovrà trovare se stessa, poi potrà capire se Daniele può renderla felice.
Quando trova per caso una vecchia scatola di tè con un’etichetta che riporta la scritta ROCCAMORI, il nome di un antico borgo umbro, Elisa ne è certa: si tratta del tè proibito della madre, quello che le fece provare solo una volta e che, lei lo sente, nasconde più di un segreto. Forse proprio lì, in quel borgo antico, Elisa potrà trovare le risposte che cerca e imparare a lasciarsi andare e a fidarsi dell’amore, guidata dall’aroma e dalle regole del tè…”
Sfoglio il libro ed ecco che noto che i capitoli sono intitolati a tè diversi e per ognuno c’è una piccola presentazione: ok, viene a casa con me! 🙂
E qui parte il piccolo progettino per condividere con voi questa lettura: da oggi e per 31 giorni leggerò un capitolo abbinandolo al tè del titolo e, magari, aggiungendovi una tartina in perfetto stile “afternoon tea time”.
La mia idea è di leggermi il capitolo e poi scrivere un post sulle mie impressioni e sul tè: attenzione quindi agli spoiler!!!
Le ricette delle tartine che vi verranno proposte arrivano direttamente dall’autrice: l’ho contattata per parlarle di questa iniziativa e lei è stata talmente gentile da passarmi anche le ricette! (seguitela sul suo blog Rosa per Caso)
Se volete seguirmi comprando anche voi il libro o se avete delle idee su come vorreste questi post: contattatemi qui sul sito o sulla nostra pagina di Facebook!
Valeria
Grazie per questa iniziativa magnifica e complimenti per il blog!