
Continua a leggere Gnocchi di semolino al profumo di salvia con brie e pinoli
Continua a leggere Gnocchi di semolino al profumo di salvia con brie e pinoli
Settembre.
“Ci rivediamo a settembre”, “riprendiamo il discorso a settembre”, “va bene, ma non prima di settembre”, “dai che a settembre ci vediamo per un aperitivo”.
Insomma è il mese della promessa di rivedersi dopo le ferie estive. Promessa che mi mette addosso una mescolanza di attesa, timore e apprensione.
Fortunatamente da quando ho in casa la mia nuova planetaria (detta Passioncella, per gli amici) la voglia di preparare impasti lievitati è diventata la soluzione (momentanea) all’entropia da rientro.
Dal pane, alla pizza, fino ad approdare a queste soffici e gustose focaccine di patate che sono state letteralmente divorate senza alcun pudore.
Perfette come spuntino, si prestano anche ad arricchire un buffet o a rallegrare un aperitivo.
Le ho farcite col brie, sublime formaggio a crosta fiorita, che si sposa divinamente col salmone affumicato e la frutta fresca.
Suggerisco in abbinamento un calice di COF Chardonnay, vino bianco fresco, dall’invitante sapidità, intenso nei profumi di frutta esotica.
Valeria invece suggerisce un Darjeeling Gopaldhara first flush che con le sue note dolci di frutta si sposa perfettamente con l’insieme del piatto.
Alba
Continua a leggere Focaccine farcite con brie, fichi e salmone affumicato
Oggi, in alternativa alla consueta ricetta del sabato, propongo una tavolozza profumata di formaggi, decorata e accompagnata da piccole prelibatezze. Un vero e proprio percorso di degustazione che vedrà, nel corso dei prossimi mesi, altri stimolanti appuntamenti.
I formaggi possono diventare protagonisti assoluti di un intero pasto e l’abbinamento con i vini e con i tè riserva piacevoli sorprese, a volte piu’ classiche ma spesso sorprendenti, in ogni caso mai banali o scelte distrattamente.
La bellissima varietà e i tratti delicati o incisivi di questo mondo di sapori così eterogenei possono sfumare dal piu’ fresco al piu’ stagionato, da una crosta fiorita a un piccante erborinato.
Presentare un tagliere o un plateau di formaggi necessita piccole ma fondamentali accortezze, criteri piuttosto codificati che permettono di esaltarne al meglio le caratteristiche organolettiche.
L’incontro tra formaggi, miele, confetture, mostarde, frutta, pane non è mai banale.
Facciamo degli esempi.
Sul tagliere che presento oggi ho disposto tre tipi di formaggi seguendo un crescendo di consistenza e attraversando diverse aromaticità ed espressioni gusto-olfattive.
a life changing nutritional journal
Ricette di viaggio, cucina e vita di due pazzi scatenati
...e la vita cominciò con un peccato di gola...
My Travels and Lifestyle
Ho sempre avuto il sospetto che l'amicizia venga sopravvalutata. come gli studi universitari, la morte o avere il cazzo lungo. noi esseri umani esaltiamo i luoghi comuni per sfuggire alla scarsa originalità della nostra vita. (Trueba)
LEGGERE FA BENE ALL'ANIMA
Innesti di vino e cultura
La mia vita sostenibile
Let's do it yourself!
Trova qualcuno con cui ballarla!
Giardinaggio: idee, consigli e fotografie di Francesco Diliddo
Da Lisbona e dal mondo
Avete presente quegli scomodi abiti vittoriani? Ecco. Io non vorrei indossare altro.
Blog con finalità di approfondimento scientifico
Mi piace tramutare in parole e immagini i miei sogni
"In ogni piatto c'è sempre un ingrediente unico ed irripetibile, frutto della tua energia, delle tue emozioni"(Marilena)
La felicità delle donne è sempre ribelle
Portfolio (in progress)
licenza culinaria
Da Bologna con furore, cronache di una grafica pubblicitaria in cucina!
Exploring Culinary Traditions of Africa, African America and the African Diaspora
Food that is bad for you.
an open-ended love letter, culinarily inspired.
A blog mostly about cookies - but also maybe some other junk....
Whaf if God was one of us?
E in mezzo a questo mare cercherò di scoprire quale stella sei… perché io morirei se dovessi scoprire che stanotte non ci sei…
e del suo amato Professore
Artisanal Wines of Terra d'Otranto
Percorsi ed eventi con degustazioni di vini italiani
Metti la passione nelle tue mani e la creatività nei tuoi piatti!
Idee, dolci, musica e un pò di me :)
" Se non hanno pane, che mangino brioches" Cit. Maria Antonietta
Semplicità, eleganza e fantasia in cucina... Il blog di Lisa Lini
Questa pagina e' un omaggio a chi mi ha fatto amare la cucina, i sapori di una volta, la qualita' e la ricerca, la passione, e qualche colpo di testa!
Si cucina sempre pensando a qualcuno, altrimenti stai solo preparando da mangiare
Ricette, casa, simple lifestyle e cose rosa
Ciao, mi chiamo Giorgia, sono una ragazza di 19 anni con la passione per la cucina. Ho deciso di aprire questo blog per condividere tutti i miei "pasticci" più buoni.
pensieri liquidi estratti dal territorio - il Wine Blog di Francesco Petroli
La mia dolce passione per la pasticceria
Non serve essere grandi chef per mangiare bene!
vino & tè: personal chef e sommelier a domicilio
Du goût avant toute chose
Tutte le mie recensioni