Oggi si fa merenda con un dolcetto semplice e goloso che profuma di caffè.
Per realizzare questo guscio di pasta frolla dal cuore cremoso ho scelto un caffè arabica 100% proveniente dal Nicaragua e certificato Fairtrade.
Il Nicaragua è il più grande Paese del centroamerica e uno dei più interessanti e variegati dal punto di vista naturalistico con una incredibile biodiversità.
Purtroppo è il secondo Paese più povero dell’America Latina dopo Haiti.
La sua economia è prevalentemente ancorata al settore agricolo. Il territorio nicaraguense soffre di una grande vulnerabilità al cambiamento climatico e ai fenomeni naturali come uragani, alluvioni, siccità e terremoti che penalizzano fortemente i piccoli agricoltori per i gravi danni subiti ai raccolti.
Sulle montagne Amerrique, nella parte nord occidentale del Nicaragua, si producono i migliori caffè del mondo e proprio qui diverse cooperative di contadini hanno intrapreso la via del commercio equo aderendo al sistema di certificazione del Fairtrade.
La prospettiva del commercio equo risale agli anni Novanta quando il Paese, appena uscito da una sanguinosa guerra civile, affrontava una pesante crisi economica e sociale.
All’epoca il prezzo del caffè aveva subito un brusco calo, mettendo in ginocchio intere famiglie di coltivatori. Finalmente, grazie alle regole del Fairtrade, i contadini oggi possono godere di un prezzo minimo garantito, evitando di rivolgersi ai commercianti locali che impongono loro dei prezzi assolutamente bassi e inaccetabili.
Inoltre i piccoli produttori possono ora usufruire di programmi di formazione tecnico-agraria che permette maggiori rese delle piantagioni nell’ottica del rispetto dell’ambiente e che limita sensibilmente l’uso di fertilizzanti e concimi chimici.
Last but not least, mentre una parte degli investimenti va direttamente al piccolo produttore ed è improntata al miglioramento dell’azienda, un’altra parte è disponibile per attività e risorse finalizzate allo sviluppo della comunità: formazione, interventi sociali, microcredito per le donne.
Insomma quando acquistate un pacco di caffè siate consapevoli!
Se ad una fumante tazza di caffè preferite un calice di vino, suggerisco in abbinamento un Passito di Pantelleria, vino dall’attacco dolce e avvolgente, sostenuto da una decisa spalla acida e da una gradevole mineralità di fondo.
Alba

Continua a leggere Frolla ripiena alla crema di caffè
Mi piace:
Mi piace Caricamento...