Ecco un’altra ricetta tradizionale irlandese molto usata nel periodo di Halloween: il Barmbrack.
Il bairín breac è una pagnotta ricca di frutta secca (in genere uva sultanina e uva passa) che viene normalmente servita con il tè e del burro fresco. Durante le festività di Halloween si trasforma in una torta “divinatoria” grazie a degli oggetti simbolici nascosti al suo interno; il meccanismo è molto simile a tanti altri dolci usati in Europa per interrogare la sorte riguardo al destino per l’anno che sta per iniziare: ogni commensale riceve una fetta e al suo interno potrebbe trovare un anello (matrimonio in vista), un pisello secco (niente matrimonio per quest’anno), un bastoncino (matrimonio infelice o guai), un pezzetto di stoffa (povertà), una monetina (ricchezza) o una medaglietta votiva (il prendere i voti). Al giorno d’oggi è rimasta l’usanza di inserire solo l’anello avvolto in carta da forno.
Col tempo anche la consistenza è leggermente cambiata venendo più assimilato a una torta di frutta secca che a del pane vero e proprio.
Trovare una ricetta tradizionale non è facile così ho deciso di seguire quella riportata su un libricino intitolato “A Little Irish Cookbook” di John Murphy, apportando però qualche piccola modifica.
Di seguito la ricetta originale:
- 1/2 cup lukewarm milk
- 1 tsp sugar
- 1 tsp fresh yeast
- 12 cups plain flour tsp mixed spice
- pinch salt
- 1 egg
- 3 tbsp butter
- 2 cups mixed fruit (currants, sultanas, raisins, candied peel)
- 2 tbsp caster sugar
Cream the yeast and the sugar and allow to froth up in the milk, which should be at blood heat. Sieve the flour, caster sugar and spice and rub in the butter. Make a well in the centre and add the yeast mixture and the egg, beaten. Beat with a wooden spoon for about 10 minutes until a good dough forms. The fruit and the salt should be worked in by hand and the whole kneaded. Put in a warm bowl, cover and allow to rise in a warm place for about an hour until doubled in size. Knead lightly and place in a lightly-greased 7 in diameter cake tin and allow a further 30 minutes rising rime. Bake near the top of a pre-heated oven at 400°F for 45 minutes. On removing from the oven the brack can be glazed with a syrup made from 2 tsp sugar dissolved in 3 tsp boiling water.
Nella mia versione ho aggiunto solo uva passa e uva sultanina, sostituendo l’altra frutta con dei gherigli di noce e facendo rinvenire il tutto per una notte a bagno nel tè.
In realtà, anche se nella ricetta non c’è scritto, è una pratica comune usare il tè per rendere più succosa la frutta e addirittura c’è chi lo corregge con del whiskey irlandese o chi sostituisce il tutto con una birra Porter.
Infine il tè: io ho usato e abbinato un Irish breakfast, blend forte e di carattere, ma se non riusciste a trovarlo anche un buon Assam farà al caso vostro.
Per esaltare il sapore succoso della frutta, Alba propone un Brachetto, vino delicatamente dolce e aromatico, fresco e sapido.
Valeria