E siamo giunti al solstizio d’Estate: quest’anno le stagioni son state pazzerelle e ci han fatto penare, mi chiedo ancora se la Primavera sia imboscata da qualche parte!
Il caldo è arrivato pesante e improvviso non lasciando molto spazio ai ripensamenti e le ondate di calore rischiano di metterci KO molto presto.
Per affrontare tutto ciò bisogna sempre tenere a mente piccole regole generali:
-
Foto di Alba.
Naschmarkt, Vienna.rinfrescare l’ambiente domestico e lavorativo in modo oculato;
- indossare un abbigliamento leggero, comodo e traspirante;
- proteggere la pelle, gli occhi e la testa;
- fare attenzione agli sbalzi di temperatura degli ambienti;
- non rimanere sotto il sole nelle ore più calde, ben che meno se si è in macchina;
- fare pasti leggeri e porre attenzione alla conservazione domestica degli alimenti;
- bere molti liquidi e mangiare molta frutta e verdura;
Così seguendo queste indicazioni oggi vi voglio proporre una ricettina famosa, veloce, leggera e facile: il pinzimonio.
Ho deciso di usare le verdure di stagione trovate al mercato e di formare una salsina estremamente basica, ma gustosa.
Servito in coppe e con la giusta presentazione, il pinzimonio può diventare un aperitivo estivo sfizioso e salutare.
Ho deciso di abbinarci un tè Nilgiri, poiché il mix di sapori dolci come la carota e forti come la cipollina ha bisogno di un liquore che li armonizzi legandoli alla vinagrette. La temperatura di servizio è a gusto: caldo per i tradizionalisti, ghiacciato per gli “in Estate il tè è freddo!”. 🙂
Alba, invece, propone un Gavi da degustare a una temperatura di servizio intorno ai 10°C. Ottimo come in questo caso da aperitivo, puo’ accompagnare piacevolmente le portate successive. E’ un vino bianco fresco, sapido, minerale spalleggiato da dolci sensazioni floreali e di frutta a polpa bianca.