In questo clima di “risveglio e senso di colpa” che moltissimi avranno dopo gli eccessi festivi, le ricerche su internet si sono impennate su piatti salutari, diete disintossicanti e magari estreme che (ditemi se sbaglio) vi stanno facendo patire la fame, innervosire e scoraggiare: beh, mi sembra logico!
Si è passati da assumere le calorie per una squadra di calcio accompagnate dal movimento pari al sollevamento della forchetta o dello scartare dei torroncini, all’annusare qualche caloria e a spaccarsi di lavoro e palestra. Ovviamente il vostro corpo ha subito un piccolo shock.
La soluzione è ritornare alla normalità gradualmente: aumentando il consumo di verdure e di frutta, diminuendo i dolci e facendo una moderata attività fisica…insomma una vita un po’ più sana.
(P.s.: Non sono né una dietologa, né una dietista e non vi conosco uno per uno quindi se volete veramente iniziare a preoccuparvi della prova costume senza finire a fare la fame dopo Pasqua, il mio consiglio è di farvi prescrivere una bella visita da un nutrizionista e pianificare con lui una dieta a lungo termine che tenga conto di Carnevale e Pasqua, della vostra struttura fisica e del moto che realmente fate: il tutto condito con una buona dose di volontà! 😉 )
Queste polpettine sono oleose e condite, ma se consumate con moderazione e affiancate da un bel piatto di verdure o funghi, sono una gustosissima idea.
Provate ad abbinarle ad una tazza di Nilgiri, tè nero indiano che ben si sposa con il gusto leggermente “limonoso” della preparazione.
Alba propone in abbinamento un Barbera d’Alba, vino rosso caldo, sorretto da una sinergia fresco-sapida tesa e tannini fitti e fini. Piacevoli ritorni aromatici.
Valeria

Continua a leggere Polpettine all’agro
Mi piace:
Mi piace Caricamento...