Qualche tempo fa, Alba mi chiese di prepararle un aspic ai frutti di bosco ed io le promisi che appena avrei raccolto gli ingredienti necessari sarebbe stata accontentata! 🙂
Così è arrivata l’Estate che porta con sé odori e gusti che sanno di passeggiate nei boschi e di piccole sorprese nei posti più impensabili: mirtilli, lamponi e ribes; ma questo aspic può essere fatto con tutti i frutti di bosco e quindi largo anche alle fragoline, alle more e alle bacche commestibili che la natura sa darci.
Alla preparazione ho voluto aggiungere anche i cinorrodi di rosa canina: ricchi di vitamina C, mi ricordano sempre l’entroterra ligure.
Per i NON appassionati (un po’ folli) come me che se la raccoglie da sola, la rosa canina è venduta sfusa nelle erboristerie e in comode bustine nei supermercati.
La panna montata (qui in versione vegan) dona all’aspic una golosità ed un corpo quasi lascivi, mentre la leggera piccantezza della cannella e l’aromaticità dei petali di rosa trasportano l’assaggiatore in terre lontane dalle “Mille e una Notte”.
Ho voluto continuare questa sensazione proponendo in abbinamento una bevanda ottima sia calda che fredda: il decotto di rosa canina alla cannella.
Alba, invece, suggerisce in abbinamento un Trentino Moscato Rosa, vino dolce, aromatico e fresco dalla persistenza gusto-olfattiva con richiami floreali e fruttati di rose e piccoli frutti rossi.