Inizio Settembre 2012: improvvisa voglia di crostatine!
Mi aggiro per la cucina cercando ingredienti che appaghino questo desiderio e nel frattempo la mia mente assembla gusti e profumi che sanno di sole, di Sud e di storia: della farina di pistacchi, un barattolo di confettura di mela cotogna e dei profumatissimi petali di rosa.
Nasce così questa crostata, delicata e appagante, che porta in sé un po’ di storia siciliana con le sue dominazioni francesi e spagnole.
La farina di pistacchi, poi, è un vero must della cucina siciliana e purtroppo anche una sua esclusività: trovarla ad un prezzo decente fuori dai confini dell’isola è impresa ardua.
Un consiglio pratico: se proprio non la trovate, per questa preparazione potete usare anche i classici pistacchi, dovrete solo sbucciarli, lavare via la maggior parte del sale, asciugarli e tritarli. Ovviamente eliminate il pizzico di sale dalla ricetta. 😉
Ho rifatto altre volte questa delizia, sia con la farina di pistacchi sia con quelli salati, e in entrambe le versioni viene benissimo.
Potete farla monoporzione o creare una bellissima crostata decorata geometricamente o con rami di foglie di pasta frolla: la fantasia è l’unico limite.
Ho abbinato a questi dolci il Carezza Mattutina, tè verde con i boccioli di rosa profumato e rinfrescante, perfetto sia caldo che freddo.
Alba invece propone un Trentino Superiore Moscato Giallo Vendemmia Tardiva, vino dolce, beverino, dal tipico profumo varietale.
Valeria
Continua a leggere Crostata di pistacchi, mela cotogna e rosa