Le uova, grazie alla loro versatilità, riescono sempre a ritagliarsi un grande spazio in cucina.
Spesso sono risolutive quando si tratta, ad esempio, di improvvisare un secondo piatto.
E cosi’ oggi ho scelto una ricetta che puo’ essere preparata con largo anticipo, semplicissima nella preparazione ma scenografica quanto basta per portare colore a tavola.
Pratica da trasportare nel cesto del pic-nic o da proporre come piatto unico estivo, si tratta di un modo allegro e giocoso di ripensare la classica frittata.
E’ un jolly da giocarsi di volta in volta con l’aggiunta di ingredienti di stagione o dettati dall’estro del momento per conferire al rotolo un sapore piu’ delicato o piu’ aromatico.
Per sottolineare il gusto di queste girelle di frittata ho pensato a un Romagna Pagadebit, vino bianco secco, non molto strutturato, dotato di buona freschezza, discretamente morbido, da bere giovane.
Valeria, invece, ha pensato ad un classico English Breakfast tea: la sua struttura si lega perfettamente alle uova, al prosciutto e al fiordilatte.

Continua a leggere Rotolo di frittata al pesto di rucola con crudo e fiordilatte