Eccoci reduci dalle festività pasquali e nel dover scegliere la ricetta per oggi mi sono affidata ai miei amici: di solito quando cucino fotografo i piatti che preparo, un po’ per allenarmi, un po’ per catalogare le varie ricette; quelle foto finiscono nel mio profilo personale di Facebook.
Trecento e passa persone vedono quelle foto e vengono messi vari Like qua e là e io, nei giorni di indecisione, eleggo le foto più cliccate a ricetta da pubblicare.
Per questo martedì la scelta è finita su una delle ricette più semplici, facili e gustose grazie alla presenza dello speck e della casatella, un formaggio morbido che sa di latte.
Il radicchio verde invece viene direttamente dall’orto del mio padrone di casa: la sua nota amarognola quasi si dissolve nella cottura, divenendo dolce e aromatico.
Preparate una tazza di Keemun, tè rosso cinese che esalta il gusto dello speck con la sua leggera fumosità.
Alba suggerisce in abbinamento un Soave Classico, vino bianco fresco, beverino, dalle piacevoli nuances agrumate, minerale e sapido.
Valeria
Continua a leggere Penne integrali con radicchio verde e speck