Notte tra il 22 e il 23 Settembre 2014: l’Autunno entra in silenzio, portato dal vento, a sostituire quell’Estate tanto strana, quanto irriconoscibile.
Inizia la voglia di cibi più sostanziosi, di verdure dolci e legumi confortanti, senza appesantirsi troppo per affrontare meglio questa soglia di passaggio tra le stagioni.
Il minestrone che vi propongo ha la consistenza di un sostanzioso risotto e può essere considerato un piatto unico.
I fagioli di soia sono ricchissimi di proteine, tanto da poter sostituire in questa ricetta più che degnamente il pezzo di carne.
La zucca siciliana è una zucca del genere Lagenaria, esistente in Europa da prima della scoperta dell’America, dalla buccia verde chiaro e leggermente pelosa. Coltivata in pergolati, questo tipo di zucca tende a diventare molto lunga, dalla polpa dolce, erbacea e sugosa.
Consiglio di abbinare a questo piatto una tazza di Genmaicha, tè verde giapponese dall’invitante gusto di riso soffiato e popcorn.
Per questa zuppa dalla tendenza dolce e aromatica, Alba propone un Alto Adige Sauvignon, vino bianco delicatamente morbido, sapido, fresco e persistente.
Valeria
Continua a leggere Minestrone all’onda con fagioli di soia e zucca