Brrrrrrrrrrr che freddo!
Per giornate invernali passate a gironzolare tra i mercatini di Natale o a casa davanti al camino ci vuole proprio un buon vin brulé per scaldare tutti i sensi.
Si tratta di un’invitante bevanda aromatica da servire in bicchieri di vetro temperato perché piu’ resistenti agli shock termici o se preferite in un boccale di ceramica che evoca climi rigidi e paesaggi montani.
Avvolgetevi nel caldo abbraccio di un ampio scialle di lana e godetevi questa meraviglia corroborante che invita ad abbandonarsi alle coccole.
Ingredienti:
- 1 litro di vino rosso di buon corpo
- 200 grammi di zucchero
- 2 stecche di cannella
- 5 chiodi di garofano
- un pizzico di noce moscata grattugiata
- 1 arancia non trattata
- 1 limone non trattato
Tagliate la scorza degli agrumi facendo attenzione a evitare la parte bianca perché troppo amara.
In una pentola inox versate lo zucchero, aggiungete la cannella, i chiodi di garofano, la noce moscata e le bucce di arancia e limone. Versate il vino rosso e mescolate bene.
Mettete la pentola sul fornello, portate lentamente a ebollizione e lasciate a fuoco basso per 5 minuti continuando a mescolare con un cucchiaio di legno in modo da sciogliere perfettamente lo zucchero.
A questo punto sarete giunti alla fase piu’ delicata e scenografica della preparazione: dovrete avvicinare una fiamma alla superficie del vino facendo attenzione a non scottarvi!
Prendete un bastoncino di legno lungo almeno 15 cm, accendetelo e avvicinatelo al vino che farà la appunto una fiammata destinata a spegnersi da sola dopo qualche istante.
Togliete la pentola dal fornello.
Il vin brulé è pronto. Filtratelo con un colino e servitelo fumante.
Un pensiero su “Vin brulé”