Vino bianco Doc prodotto nelle province di Bolzano e Trento (Valle Isarco e Val Venosta).
Il vitigno Kerner è stato ricavato dall’incrocio dei vitigni Schiava Grossa (Trollinger) e Riesling Renano.
Al calice un brillante paglierino con nuance oro verde.
Offre al naso sensazioni agrumate, limone di Amalfi, cedro, lemongrass, mela Smith, finissime note vegetali e di fiori bianchi, erba appena tagliata, fiori di montagna, verbena, melissa, erbe aromatiche, basilico e delicati accenni minerali.
Corrispondenza al gusto nella punteggiatura agrumato-minerale, sorso di affilata freschezza eppure pieno, rotondo, ottima sapidità di sostegno, chiusura elegante e tesa, persistente.
Ideale come aperitivo è versatile nell’abbinamento con antipasti leggeri e piatti di pesce.
Zuppa di cipolle, focaccia di Recco, carpaccio di dentice, trota al cartoccio con salsa di senape, calamari ripieni, seppie con piselli, rombo ai porcini, spaghetti con melanzane e bottarga, paccheri con tonno fresco e olive, gnocchi con pesto e scampi, ravioli di patate alla menta, pasta con le sarde.
6 pensieri su “Alto Adige Kerner”