Vino bianco Doc prodotto in provincia di Udine ottenuto da uve Sauvignon (min. 85%) eventualmente integrate da uve a bacca bianca autorizzate (max.15%).
Al calice un paglierino chiaro ma luminoso.
Sentori tipici e delicati di pera estiva, mela smith, pompelmo, kiwi, anice. Poi erbe aromatiche, salvia, basilico, mentuccia e sentori varietali di sedano, foglia di pomodoro, ortica, sambuco.
Assaggio in linea con l’olfatto, lineare e fresco, echi agrumati e gradevole sapidità. Discreta persistenza.
Piuttosto versatile negli abbinamenti: sformato di ricotta e bietola, minestra di riso, ceci e patate, petto di pollo alle erbette aromatiche, risotto all’ortica, ravioli di patate alle erbe, ravioli con burrata e porcini, lasagne al pesto, ravioli alla zucca, vellutata di zucca, parmigiana di zucchine, trofie cremose con zucchine e menta, ravioli burro e salvia, salmone al finocchietto selvatico, tagliolini asparagi e mazzancolle, calamari ripieni.
11 pensieri su “Colli Orientali del Friuli Sauvignon”