Vino bianco Doc prodotto intorno al golfo omonimo in provincia di Genova.
Si tratta di tutta la fascia costiera ed il primo entroterra a levante di Genova fino al confine con la provincia di La Spezia.
Viene ricavato da uve Vermentino (20-70%), Bianchetta genovese (20-70%) e altri vitigni a bacca bianca non aromatici autorizzati (max. 40%).
Paglierino chiaro e luminoso con riflessi verdolini.
Profuma di agrumi, buccia di cedro e scorza di pompelmo, mela verde, menta, biancospino ed erbe aromatiche.
L’assaggio è di agile struttura, fresco, sapido.
Da provare con focaccia al formaggio, finocchi gratinati, fritture di acciughe e di bianchetti, sashimi, polpo con patate e salame di Sant’Olcese.
2 pensieri su “Golfo del Tigullio Bianco”