Vino bianco Docg ricavato da uve Arneis in purezza.
Prodotto in alcuni comuni della provincia di Cuneo in un territorio denominato Roero separato dalle Langhe dal fiume Tanaro.
Paglierino con riflessi verdolini.
Invitante freschezza olfattiva floreale e vegetale di erba tagliata e salvia. Fiori bianchi, tiglio, sambuco che aprono a delicati cenni minerali e fruttati di mela, nespola e pesca.
Sorso scorrevole, sostenuto da una piacevole freschezza e dal finale di persistente sapidità
Accompagna piatti non troppo complessi o a base di verdure: frittata alle erbe, peperoni ripieni, fiori di zucca fritti, pasta con le verdure, minestre di legumi, caprini freschi, linguine al pesto, salvia pastellata, vitello tonnato, insalata russa, insalata nizzarda, zuppa di ortiche, carpaccio di pesce spada marinato, scampi alla griglia, lingua in salsa, carne cruda battuta al coltello.
5 pensieri su “Roero Arneis”