Vino bianco Docg ottenuto da uve Vermentino (min. 95%) e prodotto in Sardegna in una zona molto vasta, nella parte settentrionale dell’isola, in numerosi comuni delle province di Sassari e Nuoro.
Paglierino acceso e luminoso.
Ventaglio olfattivo che di apre su aromi floreali e fruttati. Macchia mediterranea, fiori di campo, tiglio, gelsomino, melone bianco, mela golden, agrumi, cedro, erbe aromatiche, salvia, toni minerali salmastri.
Al gusto appare inizialmente morbido, dotato di buona struttura e caldo. Il sorso pero’ e’ ben equilibrato da un sostegno di freschezza e da una mineralità marina. Accattivante persistenza con finale ammandorlato.
Si abbina perfettamente con piatti di pesce anche elaborati, ostriche, aragosta alla catalana, tagliolini all’astice, fregola con le arselle, orata al cartoccio con patate novelle, gamberoni allo spiedo, mezze maniche con pesce spada, spigola allo zafferano con fave fresche, cozze gratinate, pasta al forno con besciamella, funghi e piselli, fusilli con zucchine e pancetta.
10 pensieri su “Vermentino di Gallura”