Vino bianco Doc prodotto nel territorio di alcuni comuni in provincia di Verona.
E’ ricavato da uve Trebbiano Toscano (20-45%), Garganega (20-40%), Tocai Friulano (5-30%), Bianca Fernanda (clone locale del Cortese), Chardonnay, Malvasia, Pinot Bianco, Riesling italico (da soli o congiuntamente, 20-30%).
Prevede anche le tipologie Superiore, Passito e Spumante.
Paglierino con riflessi dorati.
Al naso è leggermente aromatico e richiama profumi di fiori bianchi, frutta matura, mughetto, biancospino, susina, pesca gialla, pera, note agrumate e minerali.
Assaggio morbido e fresco. Accento sapido in chiusura e di gradevole persistenza.
Ottimo come aperitivo, può essere servito con piatti semplici anche a base di pesce: spaghetti alle vongole, pasta con le sarde, gnocchi al salmone, ravioli ricotta e spinaci, rombo al forno con le patate, frittura di paranza, pesce spada ai ferri, spigola al forno.
2 pensieri su “Bianco di Custoza”