Vino bianco Doc ricavato da uve Garganega (min 70%), Trebbiano di Soave e/o Pinot bianco e/o Chardonnay (max 30%).
Viene prodotto sulla colline dei comuni di Soave e Monteforte d’ Alpone in provincia di Verona.
Nella versione Superiore e’ una Docg (Denominazione d’origine controllata e garantita).
Paglierino con riflessi oro verde.
Ventaglio aromatico che avvolge con note fruttate, floreali, sensazioni di erbe aromatiche e sprazzi minerali. Ananas, susina gialla, mela golden, glicine, fiori bianchi, magnolia, aneto, pietra bagnata.
L’assaggio e’ morbido ma giustamente fresco, agrumato, minerale, di buon equilibrio. Finale lungo e ammandorlato.
Ottimo per accompagnare antipasti a base di crudi di mare, involtini di pesce spada, linguine al granchio, persico in crosta di mandorle, vellutata di ceci e vongole, zuppa di fagioli e moscardini, insalata di polpo con verza e lenticchie, riso con patate e cozze, spuma di salmone, risotto ai funghi cardoncelli, crostini con baccala’ mantecato, gamberoni con verdure alla soia, bocconcini di pescatrice al timo, tagliolini scampi e asparagi, astice alla catalana, maltagliati con fiori di zucca e gamberetti.
19 pensieri su “Soave Classico”