Vino rosato Doc ricavato da uve Negroamaro (min.80%), Malvasia nera di Brindisi e/o Malvasia nera di Lecce (max.20%).
La zona di produzione comprende territori comunali nella provincia di Lecce e Brindisi quali: Salice Salentino, Guagnano, Campi Salentina, San Pancrazio Salentino, San Donaci, Cellino San Marco.
Al calice una luminosa nuance cerasuolo.
L’olfatto evoca sensazioni floreali e fruttate di fragola, lamponi, ribes, garofano e e sali minerali.
Assaggio rotondo, fresco e molto piacevole, di delicata sapidita’ e discreta persistenza.
Dal sorso beverino, accompagna bene i suppli’, le bruschette col pomodoro, il cocktail di scampi, le chele di granchio, i pomodori col riso, gli spaghetti col tonno, la pizza napoletana, i cavatelli con pomodorini e cicoria, le triglie in guazzetto, le olive ascolane e le melanzane gratinate.
2 pensieri su “Salice Salentino Rosato”