Vino rosso DOC ricavato dalle uve dell’omonimo vitigno autoctono (min.85%) coltivato nel Sud Tirolo, nella provincia autonoma di Bolzano.
Al calice un rubino chiaro e trasparente.
Note aromatiche di erba falciata, sentori muschiati mitigati da profumi dolci di fragola e ciliegia e una leggera speziatura di pepe.
Al gusto è piacevole e leggero nella sua semplicità, fresco, di lieve struttura con tipico finale ammandorlato.
Si abbina a primi piatti, zuppe, carni in cotture poco elaborate. Cannelloni, pizza capricciosa, rigatoni alla gricia, zuppa di farro, ceci e guanciale, polpette in umido, cotechino, spiedini di pollo allo spiedo, stoccafisso alla livornese, zuppa di pesce, formaggio fresco di malga, affettati.
Un pensiero su “Alto Adige Schiava”