Vino campano rosso frizzante naturale.
Viene prodotto nella provincia di Napoli, nel territorio comunale di Gragnano, Pimonte, Castellammare di Stabbia.
Ricavato da uve Piedirosso (detto localmente Per’e Palummo, min .40%), Sciascinoso (detto localmente Olivella) e/o Aglianico (max.20%) eventualmente integrate da altri vitigni quali Strepparossa, Jaculillo, Nupriello (max.40%).
Vivace spuma di un purpureo acceso.
Tipico sentore vinoso impreziositi dal timbro di fiori rossi freschi, viola, peonia, visciola e toni erbacei.
Gusto brioso, invitante, fresco, solo lievemente tannico.
E’ un vino che accompagna piacevolmente la parmigiana, la pizza margherita, la pizza napoletana, i calzoni col pomodoro e col salame, i rustici con la mortadella, la caciottina e le salsicce coi friarielli.
Un pensiero su “Penisola Sorrentina Gragnano”