Vino rosso Doc ottenuto da uve Montepulciano (35-70%), Sangiovese (30-50%), altri vitigni non aromatici a bacca rossa autorizzati o raccomandati nelle province di produzione (max.15%)
Viene prodotto nelle province di Ancona, Ascoli Piceno e Macerata.
Al calice un rubino luminoso.
Sviluppa sentori fruttati e boschivi di rosa selvatica, more, resina, corteccia, foglie bagnate.
Sottile speziatura e ricordi di liquirizia, tabacco, pot-pourri, timo e grafite.
Coerente con le percezioni avvertite all’olfatto, ha un buon equilibrio tra freschezza, morbidezza e garbata trama tannica.
Trova un buon abbinamento con: pasta alla chitarra col ragù, timballo di maccheroni, polenta con spuntature, pappardelle al cinghiale, pasta e fagioli con le cotiche, stinco di maiale al forno con patate, salsicce alla brace, pollo ai peperoni, costolette d’agnello a scottadito, Pecorino di Monterinaldo.
4 pensieri su “Rosso Piceno”