Vino rosso Doc ricavato da uve Teroldego in purezza.
Viene prodotto in provincia di Trento, nel territorio chiamato Campo Rotaliano che ricade nei comuni di Mezzocorona, Mezzolombardo e nella frazione di Grumo del comune di San Michele all’Adige.
Al calice si presenta rubino scuro con nuance porpora.
Di buona finezza, sfilano sentori di frutti di bosco, succo di mirtillo, lampone, visciola, confettura di prugne, viola appassita, fiori di campo, cacao, note leggermente speziate con chiusura balsamica.
Morbido al gusto, fruttato e “ciliegioso”, tannini presenti ma compatti, dolci e ovattati, piacevole freschezza.
Esalta il sapore di diverse portate: pappardelle al sugo di lepre, spezzatino con le cipolle e patate, roast-beef, carpaccio e scaglie di Grana Padano, filetto in salsa di mirtillo, polenta e salsiccia, scaloppine di vitello, involtini di vitello e salvia, maiale con le castagne, bistecche ubriache, fondue bourguignonne, coniglio in casseruola, fricassea di capretto, agnello a scottadito, faraona farcita, piccione e quaglie ripieni, Formaggella dell’Adamello.
3 pensieri su “Teroldego Rotaliano”