Vino bianco dolce a denominazione d’origine controllata e garantita (DOCG) ricavato da uve Albana.
E’ prodotto nei territori di alcuni comuni della provincia di Bologna, Forlì, Cesena e Ravenna.
Nel calice un giallo oro luminoso.
Olfatto tutto giocato su note di frutta essiccata. Un ventaglio aromatico di albicocche secche, agrumi in confettura, mela cotogna, succo di pera, frutta tropicale, miele, vaniglia, zenzero, caramella d’orzo e pan di Spagna.
Assaggio dolce, morbido, avvolgente ma sorretto da una buona freschezza e da una velata sapidita’ che sottolinea note minerali. Coerente al palato nei ritorni fruttati.
Trova ottimi abbinamenti con la torta frangipane, lo strudel, la crostata di zucca, un savarin all’albicocca, la ciambella con confettura di mele cotogne, una torta di pere e noci, la tarte tatin e il formaggio di fossa.
6 pensieri su “Albana di Romagna Passito”