Vino bianco dolce DOC. E’ considerato uno dei grandi vini dolci del mondo.
Viene prodotto nell’isola di Pantelleria esclusivamente da uve Moscato d’Alessandria (uve Zibibbo). Le uve vengono sottoposte a una tecnica di appassimento al sole che si effettua da meta’ agosto e consiste nell’adagiare i grappoli in zone riparate da muretti ove il calore supera anche di dieci gradi la temperatura dell’ambiente circostante.
Color oro brillante e consistente.
L’olfatto e’ una sinfonia di aromi: confettura di albicocche, miele di zagara, creme brulee, uva sultanina, scorza d’agrumi, erbe aromatiche, zafferano, soffi iodati.
Al palato e’ vellutato e la dolcezza non e’ mai stucchevole perche’ perfettamente stemperata dalla verve acida. Lunga persistenza su ritorni marini e fruttati.
Grande vino da dessert, da abbinare a pasticceria secca con le mandorle, al tiramisu’, ad una tatin di pesche, alla bavarese al pistacchio, alla crema catalana, a biscotti di pasta garofanata. Adatto anche a formaggi erborinati tipo gorgonzola o stilton, al caciocavallo podolico, al fegato d’oca.
8 pensieri su “Moscato Passito di Pantelleria”