Darjeeling speziato e invernale ideale da preparare nei pomeriggi freddi.
In qualche modo ricorda il Masala Chai per la decozione delle foglie e le spezie, ma manca completamente il latte, che viene sostituito dalla dolcezza della pera.
E’ uno tra i tè preferiti da mio padre che normalmente non ama le cose troppo speziate, ma che si è lasciato conquistare dalla dolcezza di questa preparazione.
Ingredienti per 2 tazze:
- 400 ml di acqua
- 1 pera piccola e matura
- 3 cm di zenzero fresco
- 4 bacche di cardamomo
- 2 cucchiaini da tè di Darjeeling
- 1 cucchiaio raso di zucchero
Lavate e pelate accuratamente la pera, tagliatela a spicchi e togliete il torsolo.
Mettete su un fuoco vivace un pentolino con dentro l’acqua, appena fremerà aggiungete la pera e le spezie schiacciate.
Al bollore aggiungere lo zucchero, mescolare e aspettare che ritorni a bollire.
A questo punto abbassare la fiamma, versare le foglie di tè e lasciare in cottura per 3 minuti.
Passato il tempo, filtrare il chai e servirlo.
- E’ buono anche non bollente (o ghiacciato d’estate).
- Potete servirlo con pezzi di pera nella tazza per un mangia e bevi.
- Potete sostituire la pera con del succo di pera (mescolandolo direttamente all’acqua) per un effetto torbido tipico dei chai.