Il tè al lime e miele è una delizia rinfrescante da sorseggiare mescolando gli ingredienti con una lunga cannuccia.
La sua preparazione è perfetta quando si sa che ci saranno ospiti il giorno dopo.
Ingredienti per 2
- 6g di foglie di tè Nilgiri
- 150ml di acqua
- 1 lime non trattato (meglio se biologico)
- miele di tiglio q.b.
- ghiaccio
Lavate e asciugate il lime. Con un coltello affilato ricavatene delle fettine sottili che disporrete in un contenitore (preferibilmente di vetro e con il coperchio). Irrorate le fettine di miele come se doveste marinarle, chiudete il tutto e lasciatelo riposare per una notte.
Il giorno dopo preparate un tè molto forte utilizzando 6g ogni 150ml di acqua a 90°C per 3-4 minuti.
In bicchieri alti e stretti versate poco ghiaccio, riempite la parte centrale con fettine di lime (assieme alla loro marinata) e completate con altro ghiaccio.
Versate lentamente il tè all’interno del bicchiere fino a riempirlo e servite il tutto con una lunga cannuccia.
Il tè ancora caldo fonderà il miele e nel frattempo si raffredderà al contatto con il ghiaccio.
Un pensiero su “Tè freddo al lime e miele”