Tè dalla bassa ossidazione e profumato con fiorellini di osmanto.
Viene tradizionalmente bevuto per la festa della luna, alle soglie dell’autunno, accompagnato da altre pietanze all’osmanto e dalle ricche Torte lunari.
Il sapore fruttato e floreale tipico dell’oolong si sposa alla perfezione con il fiore dell’osmanto dalle note simili alla magnolia, a tratti agrumate.
Consiglio di approfittare appieno del sapore di questo oolong facendo più infusioni, usando un cucchiaino per tazza con acqua a 85°C.
Un pensiero su “Oolong all’osmanto”