Tè nero fermentato confezionato in una “torta” da 100g, raccolto nel Marzo del 2009, nella regione del Lin Cang (Yunnan).
Lo Shu Cha è un tè che può essere gustato quasi subito dopo il suo confezionamento avendo subito un processo di fermentazione accelerato: infatti dopo la prima fermentazione comune a tutti i tè neri, viene fatto fermentare una seconda volta coprendo le foglie con teloni impermeabili.
Questa tecnica introdotta negli anni ’70, riduce i tempi di attesa e produce un prodotto di buona qualità.
E’ ovvio che lo Shu Cha, come tutti i Pu’Er, si affina con il tempo e con l’invecchiamento, donando un gusto sempre più ricco e complesso.
L’aroma è di sottobosco e terra bagnata, mentre il gusto ne richiama solo le note, con una leggera astringenza, lasciando in bocca una scia dolce e persistente.
Consiglio di gustare questo tè dosando 4gr, un veloce lavaggio in acqua calda di 10 secondi, e poi una infusione di 1 minuto in acqua a 95°C.
Le foglie del Pu’Er si prestano a innumerevoli infusioni: utilizzatele al massimo.
8 pensieri su “Pu Ehr Shu Cha”