Pagina in Aggiornamento
Tè rossi aromatizzati o profumati

Tè degli Dei
Miscela a base di Ceylon con cardamomo, pepe nero, zenzero, cacao, malto e cicoria tostata. L’aroma richiama immediatamente il cacao, il cibo degli dei Maya, mentre il gusto è forte, intenso come un caffè dato dal malto e dalla cicoria. Le spezie restano sullo sfondo a supportare un liquore ideale per la colazione e dalla…
Thé à la Violette
Miscela di tè rosso cinese e tè nero di Ceylon intensamente aromatizzata alla violetta. Questa in particolare proviene da una delle tante boutique di Tourrettes sur Loup, cittadina medioevale francese votata all’arte e alla violetta. Il profumo è inebriante ed il sapore altrettanto intenso. Si consiglia di usare un cucchiaino scarso per tazza in acqua…
Tè alla Vaniglia
Tè rosso cinese profumato con l’aggiunta di baccelli di vaniglia Bourbon. Le note di cacao ed orchidea delle piccole foglie arricciate su se stesse sono accentuate dalla spezia, rendendolo un tè dolce senza il bisogno dell’aggiunta di dolcificanti. 1 cucchiaino di tè per tazza, in acqua a 90°C per 2 minuti.
Tè al Lychee
Pagina in Aggiornamento
Tè alla Pesca
Pagina in Aggiornamento
Tè all’Albicocca
Tè con pezzetti di albicocca disidratata e petali di girasole. L’aroma è intenso e avvolgente, non cambiando di molto dopo l’infusione. Ottimo sia caldo che freddo gode della libertà di non aver bisogno dello zucchero perché aiutato dalla dolcezza dell’albicocca. Consiglio 1 cucchiaino per tazza, acqua a 90°C in infusione per 3 minuti.
Darjeeling fragola e vaniglia
Tè nero indiano aromatizzato con pezzetti di vaniglia Bourbon e fragole essiccate. L’aroma è dolce e persistente, il gusto vira decisamente verso la vaniglia. Può essere gustato sia caldo che freddo. Si prepara dosando 1 cucchiaino raso di tè per tazza, acqua a 95°C e un’infusione tra i 3-4 minuti a seconda dei gusti. Se…
China Rose Pouchong
Keemun con veri petali di rosa, che donano al liquore un profumo ed un gusto intenso. Il floreale esplode in tutte le sue declinazioni sia seguendo le note naturali del Keemun, sia quelle della rosa. Consiglio di preparare un infuso leggero, con un cucchiaino per tazza, acqua a 80°C per 3 minuti.
Tè all’Arancia e Cannella
Una miscela aromatizzata classica, specie del periodo natalizio. Si può trovare declinata in molte versioni, ma in quasi tutte consiste in una base di tè nero con l’aggiunta di scorza d’arancia e schegge di cannella. Si consiglia di dosare un cucchiaino per tazza, acqua a 95°C per circa 4 minuti.
Matrioska
Miscela di tè rossi con sciroppo d’acero, cannella, popcorn e petali bianchi di fiordaliso. L’aroma è dolce e persistente anche in tazza, il gusto è intenso e ricorda moltissimo i popcorn caramellati. E’ uno di quei tè che si bevono volentieri in una giornata lenta, magari guardando i fiocchi di neve che cadono, perché il…

Marzapane
Tè nero aromatizzato con l’aggiunta di pezzetti di mandorle, gocce di cioccolato e grani di pepe rosa. L’aroma delle foglie è intenso ricordando distintamente i biscotti amaretti ( o il liquore Amaretto), in tazza l’aroma scema, mentre il gusto rimane ancorato alla nota amarognola della mandorla, solo leggermente addolcita dalla presenza delle piccole pepite di cioccolato e…
Lady Grey
Versione “femminile” del più famoso Earl Grey, il Lady Grey unisce alla base di tè rosso cinese l’olio essenziale di bergamotto, ma in maniera più delicata, ed esaltandone le note agrumate con l’aggiunta di scorza di limone e arancia. Molte miscele comprendono anche petali di fiori blu; in quella della Twinings, che si dice sia…
Santa Berry
Tè nero aromatizzato con scorza d’arancia, scaglie di mandorla, pezzetti di cranberry, cardamomo intero, fette di cranberry lioflizzato, pezzetti di fragola liofilizzata, pezzetti di lampone liofilizzati. Il nome e le spezie portano subito in una atmosfera natalizia, mentre i frutti rossi aprono la strada alla bella stagione che verrà: un tè quindi ideale per tutto l’inverno…